skip to Main Content

Art advisor indipendente

Meno centrale in passato, quando la collezione d’arte era gestita personalmente del padrone di casa, negli ultimi anni la figura del consulente d’arte ha goduto di una maggiore popolarità.  Molti collezionisti privati hanno deciso di rivolgersi ad esperti, instaurando rapporti duraturi e fiduciari, per potersi meglio orientare in un mercato sempre più complesso, dove legare la passione collezionistica all’aspetto economico dell’investimento.

Dopo oltre 10 anni di esperienza nel mercato dell’arte e un know-how consolidato, in particolare nel settore dei dipinti antichi, le mie competenze spaziano dalla valutazione dell’opera, secondo i parametri più aggiornati del mercato, al supporto nella selezione e nell’acquisizione cercando di far coincidere i due aspetti più importanti: il piacere del collezionismo e l’investimento economico in chiave futura, grazie a un aggiornamento continuo degli andamenti di mercato. Curando inoltre tutti quegli aspetti “accessori” all’acquisto di un’opera, come le pratiche assicurative e di trasporto, di conservazione e di valorizzazione.

Un ampio numero di contatti e rapporti consolidati con enti privati e pubblici, sia a livello italiano che internazionale, mi consente di poter offrire ogni volta una soluzione su misura, in base alla specifica peculiarità che ogni situazione presenta.

Gestione di collezioni private

Capita che ci si ritrovi ad essere collezionisti per caso, ricevendo ad esempio in eredità il risultato della passione di una vita sotto forma di oggetti d’arte, dipinti o mobilio. E capita anche che dentro scatti l’idea di proseguire e se possibile migliorare, quella raccolta di opere. In questo caso grazie alla mia esperienza di curatore in una Fondazione privata italiana sono in grado di valorizzare le opere a partire dalla catalogazione, lo studio e la redazione di schede e cataloghi scientifici, la loro promozione attraverso esposizioni e mostre a livello nazionale e internazionale oltre all’evasione delle varie pratiche burocratiche, quali ad esempio, le licenze di esportazione.

Back To Top